lunedì, Maggio 29, 2023
HomeMondoEtiopia, colloqui di pace tra governo ed Esercito di liberazione dell'Oromo

Etiopia, colloqui di pace tra governo ed Esercito di liberazione dell’Oromo

Il 28 marzo scorso il primo ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed ha annunciato in parlamento che è stato formato un comitato per negoziare con l’Esercito di liberazione dell’Oromo, Ola, un gruppo militante che afferma di lottare per una maggiore autonomia dell’Oromo nella più vasta regione dell’Etiopia.

Abiy ha affermato che negli ultimi cinque anni la violenza ha causato “immense sofferenze” alla popolazione dell’Oromia occidentale. “Il nostro governo è profondamente impegnato a risolvere questo conflitto con mezzi pacifici”, ha affermato.

L’Ola in risposta ha dichiarato che mentre alcuni dei commenti del premier erano fuorvianti, c’erano “segnali positivi” sul fatto che avrebbero avuto luogo colloqui di pace mediati a livello internazionale. Sembrebbe quindi che un processo di pace in Oromia potrebbe premiare gli sforzi messi in campo dalle parti da inizio anno per porre fine ai combattimenti su larga scala nel Tigray.

Abiy ha affermato che il nuovo comitato, guidato dal vice leader del partito e del governo al governo, Demeke Mekonnen, ha già avviato i colloqui con l’Ola, ma il gruppo ha negato che ci siano state discussioni.

Nel febbraio scorso, il presidente dell’Oromia Shimelis Abdissa, un lealista di Abiy, ha chiesto la riconciliazione con l’Ola, ma quest’ultima ha respinto l’appello, sostenendo che la questione esulava dall’ambito del governo regionale.

L’Ola si dice disposta a negoziare, ma solo se i colloqui saranno facilitati e mediati da una terza parte neutrale. I colloqui segreti sono stati inizialmente mediati dagli Stati Uniti lo scorso anno. Successivamente l’Unione Africana ha condotto negoziati formali, con il presidente keniota Uhuru Kenyatta che ha svolto un ruolo chiave.

Rispondendo alle domande dei parlamentari, Abiy ha ribadito la richiesta del governo di Oromia di colloqui con l’Ola e ha sottolineato che la decisione è stata presa dal comitato esecutivo del partito al governo.

Abiy ha ripetuto la sua affermazione secondo cui la leadership dell’OLA è disorganizzata e quindi ha difficoltà a raggiungere il consenso. Ha affermato che i tentativi di comunicare con la leadership dell’Ola negli ultimi due mesi sono stati impegnativi.

Sofie Annys; Tim Vanden Bempt; Emnet Negash; Lars De Sloover; Robin Ghekiere; Kiara Haegeman; Daan Temmerman; Jan Nyssen

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI