domenica, Settembre 24, 2023
HomeMondoGli Usa dissequestrano parte dei fondi della Banca Centrale Afgana

Gli Usa dissequestrano parte dei fondi della Banca Centrale Afgana

Secondo un’indiscrezione raccolta dal giornale investigativo The Intercept gli Stati Uniti si preparano ad annunciare il rilascio di una parte significativa dei fondi sequestrati in precedenza alla banca centrale. I fondi saranno trasferiti alla Bank of International Settlements a Basilea, in Svizzera, e gli Stati Uniti istituiranno un’amministrazione fiduciaria per supervisionare l’erogazione del denaro ai fini sia della politica monetaria che degli aiuti umanitari.

L’operazione avverrà comunque continuando a escludere la banca centrale afgana,che opera in maniera indipendente dal governo centrale afgano, minando una delle poche istituzioni create dagli Stati Uniti durante l’occupazione, come ricorda The Intercept.

Dopo la caduta di Kabul in mano ai talebani, gli Stati Uniti avevano sequestrato 7 miliardi di dollari di riserve di valuta estera dalla Afghanistan Bank, ordinando agli alleati europei di sequestrare altri 2 miliardi di dollari.

L’impegno del governo Usa era di utilizzare una parte dei fondi per alleviare la grave crisi umanitaria che colpisce il Paese ma per mesi l’amministrazione Biden aveva taciuto sull’argomento. L’economia afgana è fallita, i conti bancari personali sono stati congelati e gli stipendi per la maggior parte dei lavoratori sono stati bloccati .

Oggi il 90% della popolazione è vittima della carestia diffusa e oltre un milione di afghani sono fuggiti dal Paese a causa di queste condizioni e anche a loro è negato l’accesso ai conti bancari. In Gennaio Biden aveva promesso di dissequestrare metà del denaro per aiuti umanitari.

Biden aveva però anche annunciato che metà della somma sequestrata sarebbe stata messa da parte in previsione del processo intentato da alcuni cittadini statunitensi al governo afgano per gli attacchi dell’11 settembre 2001, provocando la protesta delle organizzazioni umanitarie.

Sembrerebbe l’apertura di uno spiraglio ma non lo è comunque, in quanto soltanto le spese relative all’elettricità nel Paese faranno esaurire rapidamente le riserve, senza altre risorse per tutte le altre attività economiche.

The Intercept ricorda che “Non è chiaro perché gli Stati Uniti insistano nell’allontanarsi dalla missione della stessa banca centrale costruita dagli Stati Uniti, che è tra le poche istituzioni funzionanti che l’occupazione ha lasciato alle spalle”.

by USAID_IMAGES
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI