lunedì, Maggio 29, 2023
HomeNotizieGli Usa vendono armi alla maggior parte dei regimi autoritari

Gli Usa vendono armi alla maggior parte dei regimi autoritari

Le vendite di armi statunitensi all’estero sono una pratica che risale a lungo tempo fa, molto criticata per le sue conseguenze negative sulla stabilità globale e sui diritti umani.

La realtà, tuttavia, è che l’amministrazione Biden ha contribuito ad aumentare la potenza militare di un gran numero di paesi autoritari.

Secondo una revisione del giornale investigativo The Intercept sui dati del governo recentemente rilasciati, gli Stati Uniti hanno venduto armi ad almeno il 57% dei paesi autocratici del mondo nel 2022.

Secondo i dati del Congressional Research Service, le vendite di armi statunitensi all’estero hanno raggiunto un totale di 150 miliardi di dollari tra il 2015 e il 2020.

L’Arabia Saudita è stata il principale acquirente di armi americane durante questo periodo, ma questo ha sollevato preoccupazioni per il coinvolgimento del regno saudita nella guerra in Yemen, che ha causato gravi violazioni dei diritti umani e una crisi umanitaria di proporzioni enormi.

Dalla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti sono stati il ​​più grande trafficante di armi del mondo, rappresentando circa il 40% di tutte le esportazioni di armi in un dato anno. Secondo i dati della Defence Security Cooperation Agency del Pentagono, nel 2022 un totale di 142 paesi e territori hanno acquistato armi dagli Stati Uniti, per un totale di 85 miliardi di dollari di vendite bilaterali.

Inoltre, la vendita di armi statunitensi all’estero ha suscitato preoccupazioni per la proliferazione di armi in zone di conflitto e per il rischio di caduta di armi nelle mani di gruppi terroristici. Ad esempio, l’ISIS ha acquisito armi americane in Iraq, che sono state poi utilizzate per attaccare le forze della coalizione.

Il progetto Varieties of Democracy presso l’Università di Göteborg in Svezia, che utilizza un sistema di classificazione chiamato Regimes of the World, ha confrontato i nuovi dati sulle vendite di armi statunitensi con i dati sui regimi politici autoritari a cui sono state indirizzate.

Il sistema classifica i regimi in quattro categorie: autocrazia chiusa, autocrazia elettorale, democrazia elettorale e democrazia liberale. Affinché un paese sia classificato come democrazia, deve avere elezioni multipartitiche e libertà politiche che rendano significative tali elezioni.

Degli 84 paesi codificati come autocrazie sotto il sistema Regimes of the World nel 2022, gli Stati Uniti hanno venduto armi ad almeno il 48, o il 57 per cento, di loro.

La percentuale varia a causa dell’ambiguità con cui le vendite sono classificate nel rapporto del Dipartimento di Stato sulle vendite di armi commerciali durante l’anno fiscale, in cui si fa un uso smisurato del termine”vari” nella categoria dei destinatari.

Questi risultati contraddicono la definizione preferita di Biden della politica internazionale come fondamentalmente una lotta in cui le democrazie mondiali, guidate dagli Stati Uniti, sono “dalla parte della pace e della sicurezza”, come l’ha definita nel discorso sullo stato dell’Unione dello scorso anno.

by Enough Project

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI