domenica, Settembre 24, 2023
HomeMondoIn Bangladesh un bambino su tre vive in strada

In Bangladesh un bambino su tre vive in strada

L’Indagine sui bambini di strada 2022, pubblicata dall’Ufficio di statistica del Bangladesh con il sostegno dell’UNICEF, rivela la difficile situazione dei bambini che vivono per strada nel Paese. La loro condizione è caratterizzata da povertà estrema, malnutrizione, malattie, analfabetismo, violenza e privazioni di ogni genere.

Il rapporto si basa sui resoconti di prima mano di un campione di 7.200 bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni nelle zone a rischio di Dacca e delle otto divisioni del Paese.

Sebbene il rapporto non fornisca dati assoluti, gli esperti dell’UNICEF temono che il numero di bambini che vivono per strada in Bangladesh possa essere di milioni. Per bambini che vivono per strada si intendono i bambini che trascorrono la maggior parte del loro tempo in strada, sia perché ci vivono, sia per il loro sostentamento, con o senza famiglia.

Secondo l’indagine, la maggior parte di questi bambini è maschio (82%) e la maggior parte finisce per strada a causa della povertà o in cerca di lavoro. Circa il 13% è separato dalla famiglia e circa il 6% è orfano o non sa se i genitori sono vivi.

Il rapporto sottolinea che quasi 1 su 3 di questi bambini (oltre il 30%) vive e dorme in spazi pubblici o aperti senza le più elementari comodità della vita, come un letto in cui dormire, una porta da chiudere per sicurezza e comfort o un bagno.

Circa la metà dei bambini intervistati va a dormire solo con un sacco di iuta, pezzi di cartone o di plastica o una sottile coperta tra sé e il suolo. L’UNICEF ha dichiarato che i risultati del rapporto sono scioccanti e che ciò dimostra l’urgente necessità di fornire sostegno e solidarietà ai bambini che vivono e lavorano per strada.

Uno dei dati più allarmanti del rapporto riguarda la violenza subita dai bambini. Circa il 30,4% degli episodi di violenza denunciati dai bambini si è verificato durante il riposo notturno. È allarmante e vergognoso che gli autori più comuni di abusi e molestie contro i bambini di strada siano i passanti: otto bambini su dieci hanno riferito di abusi o molestie da parte loro.

Circa il 50% dei bambini che lavorano sono stati costretti ad iniziare a lavorare all’età di soli nove anni. La maggior parte di questi bambini lavora tra le 30 e le 40 ore a settimana, guadagnando meno di 10 dollari alla settimana, ovvero 1.000 Taka. Il 71,8% dei bambini che vivono per strada non sanno leggere né scrivere, il che rappresenta una sfida per tutta la vita e un futuro incerto.

Oltre il 50% dei bambini intervistati ha dichiarato di essersi ammalato nei tre mesi precedenti, soffrendo di sintomi quali febbre, tosse, mal di testa e malattie trasmesse dall’acqua. L’79% dei bambini non è al corrente del supporto che può essere fornito dalle organizzazioni che si occupano dei bambini che vivono per strada.

by United Nations Photo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI