domenica, Settembre 24, 2023
HomeNotizieInondazioni in Giappone, mezzo milione di evacuati

Inondazioni in Giappone, mezzo milione di evacuati

Oltre mezzo milione di persone nelle regioni di Tohoku e Hokuriku in Giappone sono state evacuate questa mattina, giovedì, a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la costa del Mar del Giappone, provocando inondazioni e smottamenti.

Il fiume Mogami a Nagai, nella prefettura di Yamagata, è traboccato dalle sue sponde nelle prime ore di giovedì. Case allagate lungo i fiumi, auto sommerse e strade piene di fango in alcune parti delle prefetture di Yamagata e Niigata.

Oltre a Yamagata e Niigata, sono stati emessi avvisi di evacuazione anche per Aomori, Iwate, Fukushima e Ishikawa.

Duemila famiglie, la maggior parte nella prefettura di Niigata e nelle aree limitrofe, sono senza elettricità. Il distretto è stato isolato e si è verificata un’interruzione di corrente e l’approvvigionamento idrico è stato interrotto, attese forniture di soccorso, a cominciare da acqua e cibo”.

L’Agenzia meteorologica ha emesso allarmi di emergenza per varie città di Niigata, tra cui Murakami, nonché per i villaggi di Sekikawa e Tainai. Avvisi di pericolo anche per la città di Oguni nella prefettura di Yamagata.

Il ministero della Terra e l’osservatorio meteorologico della prefettura di Kanazawa hanno annunciato che il fiume Kakehashi, che scorre attraverso la prefettura di Ishikawa nella città dei distretti di Haneda, Ukawa e Yusenji di Komatsu, aveva oltrepassato le sponde, invadendo l’aerea. Gli osservatori giapponesi fanno notare che questi avvertimenti speciali si verificano soltanto quando un disastro che si verifica una volta in un decennio sembra imminente.

A Yamagata sono state osservate precipitazioni orarie di 100-120 millimetri in molte aree. Precipitazioni di 277 mm e 273 mm sono state osservate nelle 24 ore fino a mercoledì notte, rispettivamente nelle città di Oguni e Iide.

Foto scattata da un residente
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI