mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeCulturaLa forbice della povertà negli Usa: dal 24,4% del Mississippi al 6,6%...

La forbice della povertà negli Usa: dal 24,4% del Mississippi al 6,6% del New Hampshire

Uno studio recente dell’Università dell’Ohio dimostra che I tassi di povertà variano tra gli stati degli Stati Uniti tanto quanto tra i paesi europei. I risultati hanno mostrato che nel 2016 i tassi di povertà nell’Unione Europea variavano dal 6 al 16% rispetto al 7-29% tra gli stati degli Stati Uniti nello stesso anno. La forbice da stato a stato negli Usa era dunque molto più alta.

Le differenze nei rischi di povertà, disoccupazione e madri single su tutti, si traducono nella probabilità che le famiglie si impoveriscano. Secondo Adam Nicholson , autore dello studio, le politiche statali svolgono un ruolo fondamentale nel determinare quanti dei residenti vivono in condizioni di povertà.

“Alcuni stati hanno molto più successo di altri nel ridurre al minimo i rischi associati alla povertà e le sanzioni che derivano per coloro che si assumono tali rischi”, ha affermato. Lo studio è stato pubblicato di recente online sulla rivista The Sociological Quarterly .

Nicholson ha utilizzato i dati dell’Annual Social and Economic Supplement 1993-2016 dell’indagine sulla popolazione corrente dell’US Census Bureau, integrati con altri dati per migliorare le stime del reddito. Complessivamente, nei 24 anni consecutivi sono state campionate 3,5 milioni di persone.

Per questo studio, la povertà è stata definita come vivere in una famiglia con meno del 50% del reddito disponibile mediano nazionale equalizzato. I risultati hanno mostrato che, nel corso dei 24 anni, il tasso di povertà nello stato più povero, il Mississippi è stato in media del 24,3%, più di 3,5 volte superiore al tasso medio del 6,6% nel New Hampshire, che era il più basso.

Una chiave per capire quante persone vivono in povertà è vedere quanti residenti in uno stato hanno uno o più dei quattro rischi comuni che spesso spingono le persone al di sotto della soglia di povertà: scarsa istruzione, maternità single, disoccupazione e occupazione al di sotto dei 25 anni di età.

Come previsto, gli stati con più residenti che hanno uno o più di questi rischi tendono ad avere più persone in povertà. In media, una persona su tre negli Stati Uniti presenta almeno uno di questi rischi. Ma nel Mississippi ad alta povertà, il 42% dei residenti incorre in almeno uno dei quattro rischi, rispetto al 25% nel New Hampshire a bassa povertà.

Gli stati non solo variano nella prevalenza del rischio, ma anche nelle probabilità che uno qualsiasi dei rischi spinga effettivamente una persona nella povertà. Un individuo con tutti e quattro i rischi sperimenterà quasi sicuramente la povertà in Alabama, con oltre il 92% di probabilità, mentre meno del 25% degli individui con tutti e quattro i rischi alle Hawaii avrà l’aspettativa di diventare povero.

La tesi fondamentale della ricerca è che se si vuole dare una risposta seria al problema della povertà in tutti gli Stati Uniti, il fenomeno vada studiato non soltanto sul piano della federazione ma di ogni singolo stato.

I cambiamenti in alcune tendenze identificate dallo studio possono essere associati alle notevoli riforme federali del welfare nel 1996, che hanno consentito agli stati di imporre requisiti di lavoro e altre politiche che hanno comportato in alcuni casi la limitazione degli aiuti alle persone a rischio di povertà.

Dopo le riforme del welfare la variazione delle misure adottate per le madri single tra i singoli stati è aumentata in notevolmente. Lo stesso è avvenuto per la disoccupazione, anche se in questo caso le misure per fronteggiarla variano meno da stato, ma costituisce sempre l’indicatore di rischio più alto per la caduta in povertà.

La razza e l’etnia dei residenti svolgono poi un ruolo chiave nella variazione dei livelli di povertà tra gli stati e nel modo in cui gli stati rispondono ai rischi di povertà,

Secondo Nicholson se ogni stato si adeguasse agli indicatori e alle misure presenti negli stati dove la povertà è più bassa, si registrerebbe in tutta la federazione una diminuzione della povertà media Usa del 5% rispetto al 2020. “Quella percentuale può sembrare piccola – ha concluso – ma si traduce tra gli 11 e i 16 milioni di persone che uscirebbero dalla povertà”.

by Neil. Moralee
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI