domenica, Settembre 24, 2023
HomeCulturaL'India vieta l'insegnamento dell'evoluzionismo agli adolescenti

L’India vieta l’insegnamento dell’evoluzionismo agli adolescenti

In India, ai bambini di età inferiore ai 16 anni che tornano a scuola questo mese, all’inizio dell’anno accademico, non verranno più insegnati l’evoluzione, la tavola periodica degli elementi e le fonti di energia rinnovabili.

La notizia che l’evoluzione sarebbe stata tagliata dal curriculum per gli studenti di 15-16 anni ha suscitato ampia attenzione il mese scorso, con migliaia di persone che hanno firmato una petizione di protesta.

Tuttavia, le linee guida ufficiali hanno rivelato che anche un capitolo sulla tavola periodica sarà rimosso, insieme ad altri argomenti essenziali come le fonti di energia e la sostenibilità ambientale. Ai ragazzi più giovani non saranno più insegnate alcune materie legate all’inquinamento e al clima, e ci sono tagli alla biologia, chimica, geografia, matematica e fisica per gli studenti più grandi nelle scuole.

Complessivamente, questi cambiamenti coinvolgono circa 134 milioni di studenti tra gli 11 e i 18 anni nelle scuole indiane. L’entità di ciò che è cambiato è diventata più chiara il mese scorso, quando il Consiglio Nazionale per la Ricerca Educativa e la Formazione (NCERT) – l’ente pubblico responsabile dello sviluppo del curriculum e dei libri di testo scolastici indiani – ha pubblicato i libri di testo per il nuovo anno accademico che inizia a maggio.

I ricercatori, compresi quelli che studiano l’educazione scientifica, sono sconvolti. “Chiunque cerchi di insegnare biologia senza affrontare l’evoluzione non sta insegnando la biologia come la intendiamo attualmente”, afferma Jonathan Osborne, ricercatore di educazione scientifica presso l’Università di Stanford in California. “È così fondamentale per la biologia”. La tavola periodica spiega come i mattoni fondamentali della vita si combinino per generare sostanze con proprietà molto diverse, aggiunge, ed è “uno dei grandi successi intellettuali dei chimici”.

Mythili Ramchand, formatrice di insegnanti di scienze presso l’Istituto Tata delle Scienze Sociali di Mumbai, in India, afferma che “tutto ciò che riguarda l’acqua, l’inquinamento dell’aria e la gestione delle risorse è stato rimosso. Non capisco come la conservazione dell’acqua e l’inquinamento dell’aria non siano rilevanti per noi. Sono ancora più rilevanti ora”, aggiunge. È stato anche eliminato un capitolo sulle diverse fonti di energia, dai combustibili fossili alle energie rinnovabili. “È un po’ strano, onestamente, data la sua rilevanza nel mondo di oggi”, dice Osborne.

Oltre 4.500 scienziati, insegnanti e divulgatori scientifici hanno firmato un appello organizzato dalla Breakthrough Science Society, un gruppo di campagna con sede a Kolkata, in India, per reintegrare i contenuti sospesi sull’evoluzione.

by daktre
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI