A seguito di un coordinato sforzo da parte dei membri del Partito Repubblicano volto a esercitare pressioni sulle forze dell’ordine affinché prendessero di mira gli attivisti a favore del diritto all’aborto, l’FBI ha registrato un significativo aumento del suo carico di lavoro nel contrasto al “terrorismo interno” legato all’aborto.
Un nuovo rapporto interno rivela che l’anno scorso, in seguito alla decisione della Corte Suprema di abrogare la sentenza Roe v. Wade, che ha scatenato ampie proteste a livello nazionale, l’FBI ha aperto quasi dieci volte più indagini riguardanti il terrorismo interno legato all’aborto rispetto al 2021. Nonostante il rapporto non fornisca informazioni sulle motivazioni di questi incidenti, se legate al sostegno ai diritti riproduttivi o all’opposizione all’aborto, l’aumento delle indagini segue le richieste dei principali esponenti del Partito Repubblicano al Congresso affinché l’FBI perseguisse il “terrorismo pro-aborto”.
“Il terrorismo pro-aborto sta imperversando nella nostra nazione”, ha scritto il senatore Marco Rubio, esponente del Partito Repubblicano della Florida, in un articolo lo scorso giugno. Rubio si è lamentato del fatto che solo dopo le proteste da parte dei sostenitori della vita, l’FBI ha annunciato un’indagine sulla morte di Jane Revenge. Si tratta di un piccolo gruppo di attivisti che ha compiuto un attentato dinamitardo contro un centro anti-aborto il 7 giugno 2021.
Rubio ha anche affermato che il procuratore generale non ha ancora avviato un’indagine più ampia presso il Dipartimento di Giustizia. Sebbene Rubio abbia riconosciuto che “nessuno è stato ucciso o gravemente ferito”, ha sottolineato che le cose peggioreranno prima di migliorare. (Successivamente, Facebook ha classificato silenziosamente Jane’s Revenge come un’organizzazione terroristica, come riportato da The Intercept).
Nell’articolo, Rubio ha citato circa 50 attacchi contro attivisti e istituzioni anti-aborto, facendo riferimento a un elenco pubblicato dal Family Research Council, un’organizzazione anti-aborto. Tuttavia, la maggior parte dei casi elencati riguardava semplici atti di vandalismo.
In modo simile, il senatore Chuck Grassley dell’Iowa, membro del Partito Repubblicano, ha invitato l’FBI a perseguire i cosiddetti estremisti pro-scelta. In una lettera datata 27 giugno dell’anno scorso indirizzata al direttore dell’FBI Christopher Wray, Grassley ha scritto: “Per far fronte all’attuale minaccia dell’estremismo violento a favore dell’aborto, l’FBI dovrà continuare i suoi sforzi nel riconoscere e indagare sui casi di violenza legata all’aborto in tutto il paese ad un ritmo più elevato”.
Sia Rubio che Grassley, in quanto vicepresidente del Comitato per le informazioni del Senato e membro di rango del Comitato giudiziario, entrambi con autorità di supervisione sull’FBI, avevano la capacità di influenzare la leadership dell’agenzia, e sembra che l’FBI abbia ascoltato le loro richieste.
Le indagini dell’FBI sul terrorismo legato all’aborto sono aumentate da tre casi nell’anno fiscale 2021 a 28 nel 2022, registrando un aumento maggiore rispetto a qualsiasi altra categoria elencata, secondo una relazione pubblicata dall’Ufficio dell’Ispettore Generale del Dipartimento di Giustizia il 6 giugno. Il numero di casi correlati all’aborto nel 2022 supera di gran lunga quelli di tutti gli anni precedenti inclusi nella relazione, a partire dal 2017.
Nello stesso periodo, le indagini dell’FBI su “estremisti di matrice razzista o etnica” sono diminuite da 215 a 169, mentre le inchieste su “gruppi antigovernativi/antiautoritari” sono diminuite drasticamente da 812 a 240. L’unica altra categoria a registrare un aumento dei casi è quella degli “attivisti animalisti/ambientalisti”, che ha avuto un modesto aumento da sette a nove casi.
È importante sottolineare che il rapporto non specifica quale percentuale di casi sia motivata dal sostegno ai diritti riproduttivi o dalle opinioni contrarie all’aborto. L’FBI non ha fornito una risposta chiara riguardo a questa domanda. Tuttavia, durante una testimonianza al Senato il 17 novembre 2022, il direttore Wray ha dichiarato che la stragrande maggioranza delle indagini dell’FBI si concentra sulla violenza contro individui o organizzazioni anti-aborto.
Wray ha affermato: “Dalla decisione del caso Dobbs, probabilmente circa il 70% dei nostri casi di violenza o minacce legate all’aborto riguardano violenze o minacce contro la vita. Attualmente stiamo conducendo numerose indagini su attacchi o minacce contro centri di risorse per la gravidanza, organizzazioni religiose e altre organizzazioni pro-vita”.
Tuttavia, gli esperti affermano che la maggior parte delle violenze gravi nei casi legati all’aborto sono commesse da individui che cercano di impedire alle persone di abortire. Secondo NARAL Pro-Choice California, dal 1993 al 2016, 11 omicidi e 26 tentati omicidi sono stati commessi da sostenitori dell’aborto. Al contrario, Michael German, ex agente dell’FBI e membro del programma Liberty and National Security del Brennan Center for Justice, ha dichiarato di non essere a conoscenza di un singolo caso di gravi lesioni personali causate da sostenitori del diritto all’aborto.
German ha affermato: “C’è una lunga storia di violenza mortale legata all’aborto in questo paese. L’FBI non dovrebbe impegnare risorse antiterrorismo per casi di vandalismo che non mettono a rischio la vita umana, basandosi su una concezione distorta di parità.
Secondo German, le risorse antiterrorismo dovrebbero essere dirette verso le minacce più gravi. Mentre il Dipartimento della Sicurezza Interna definisce il terrorismo interno come qualcosa che “deve essere pericoloso per la vita umana” o per le infrastrutture critiche, l’FBI non ha questo requisito. Pertanto, il semplice vandalismo e i danni alla proprietà, anche se crimini che potrebbero richiedere l’attenzione delle forze di polizia locali, non dovrebbero essere considerati come terrorismo.
Poiché l’FBI raggruppa sia coloro che sono contro l’aborto che coloro che sono a favore dell’aborto nella stessa categoria di minacce legate all’aborto e non raccoglie dati su incidenti specifici, ha un’ampia discrezionalità nel decidere su quali casi indagare.
German ha affermato: “Questo è uno dei motivi per cui l’FBI si rifiuta di raccogliere dati sugli incidenti di terrorismo interno: ciò consente loro di prendere di mira pregiudizi e ideologie che contrastano anziché basarsi sui dati relativi alla violenza effettiva”.
Mentre la “guerra globale al terrore” sta arrivando alla sua fine, l’FBI sta concentrando sempre più la sua attenzione sul territorio nazionale. Nel 2021, secondo la testimonianza di Wray al Senato, l’agenzia ha più che raddoppiato il suo impegno nel contrastare il terrorismo interno, avvertendo che questa minaccia si sta “metastatizzando in tutto il paese”.
Sebbene la rivolta del 6 gennaio abbia sicuramente influenzato tale attenzione, come dimostra l’interesse dell’FBI verso coloro che sostengono i diritti riproduttivi, le indagini sul terrorismo interno dell’agenzia si sono concentrate su gruppi sia di destra che di sinistra. La testimonianza di Wray al Senato ha evidenziato che l’aumento delle indagini sul terrorismo interno è iniziato nella primavera del 2020, in risposta alle rivolte civili scatenate dall’omicidio di George Floyd.
German ha osservato: “C’è stata una forte spinta da parte dei media di destra per alimentare la paura della violenza a sostegno dell’aborto, così come hanno fatto con ‘Antifa’. Gli agenti dell’FBI sono probabilmente stati influenzati da ciò”.
In conclusione, l’aumento delle indagini dell’FBI sul terrorismo interno correlato all’aborto è stato il risultato degli sforzi concertati da parte dei repubblicani per esercitare pressioni sull’agenzia affinché prendesse di mira gli attivisti che sostengono il diritto all’aborto. Tuttavia, gli esperti sollevano preoccupazioni sul fatto che le risorse antiterrorismo dell’FBI siano indirizzate verso casi di vandalismo piuttosto che verso le minacce.
