venerdì, Giugno 2, 2023
HomeMondoNegli Usa scoppia lo scandalo dei soldi rubati sui fondi stanziati per...

Negli Usa scoppia lo scandalo dei soldi rubati sui fondi stanziati per la pandemia da covid

Sono state incriminate con l’accusa di aver rubato fondi per 250 miliobni di dollari, destinati come aiuti ai bambini per la pandemia da covid, 47 persone legate all’organizzazione no profit del Minnesota, Feeding our Future. La decisione del Dipartimento di Giustizia avviene alla fine di un’indagine sulla destinazione dei fondi federali.

Non solo. Le indagini hanno anche accertato che gli imputati, che avevano inventato di sana pianta nomi di bambini che non esitevano per prendere i soldi, hanno speso quei soldi in auto di lusso, case e altri acquisti personali. La frose si basava su di una complessa rete di società di comodo e tangenti.

Dopo aver inventato di sana pianta una lista di bambini bisognosi tramite un sito web che generava nomi a caso, venivano aggiunte fatture false per servizi mai erogati, come i pasti, per riscuotere i soldi stanziati dal governo di Washington per l’emergenza.

Ai giudici risulta che gli imputati con quel denaro hanno acquistato case sia in Minnesota, dove agiva l’associazione, che in Kenya e Turchia, oltre ad auto di lusso, proprietà commerciali e gioielli. “Un furto sfacciato”, lo ha definito il procuratore generale Merrick Garland.

Ciò che ora preoccupa le autorità Usa è che i controlli su come sono stati spesi i soldi per la pandemia sono soltanto all’inizio e molte altre irregolarità e furti potrebbero venire alla luce su tutto il territorio federale. Al momento questo del Minnesota è il caso più grave perseguito.

Sui 5 trilioni di dollari stanziati dal governo e approvati dal Congresso gli aiuti alimentari erano la parte più consistente. Denaro che ha aiutato a salvare l’economia dalla crisi ma ha anche fatto auzzare l’ingegno ai truffatori, con frodi e abusi che stanno venendo fuori in ogni parte del Paese.

Un altro tipo di frode accertata riguarda l’assicurazione contro la disoccupazione, che ha portato altri criminali tecnologici a rubare l’identità di statunitensi bisognosi, inconsapevoli della sostituzione di persona, prosciugando gli aiuti. La Small Business Administration, ha erogato denaro a imprese che non esistevano.

Ma accanto alle frodi vere e proprie ci sono quelle di stampo clientelare. Molti stati a guida repubblicana hanno provato a destinare 350 miliardi di dollari a soggetti politici a loro vicini. Frodati anche i veterani di guerra. Soltanto 397 in tutti gli Usa hanno trovato lavoro con i programmi finanziati.

In ogni caso, mentre proseguono le indagini su altri casi di frode, lo scandalo di Feeding Our Future resta al momento il più rilevante. L’organizzazione gestiva più di 250 siti in Minnesota e ai bambini che avevano davvero bisogno non è arrivato neanche un dollaro.

by Don Hankins
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI