La Comunità di Capodarco, insieme ai componenti della redazione, ha comunicato che Redattore Sociale rischia la chiusura alla fine del 2022. I motivi sono di ordine prettamente economico e riguardano da un lato il calo dei ricavi derivanti dagli abbonamenti e dall’altro la perdita di importanti committenze.
In questo quadro, se non interverranno nuovi scenari di sostegno economico, la chiusura sarà purtroppo inevitabile. Le misure di contenimento dei costi, peraltro già introdotte da tempo, non sono infatti da sole sufficienti a garantire la sostenibilità futura.
“La tristezza è grande, anche se non abbiamo rimpianti per aver, 21 anni fa, avuto il coraggio di fornire uno strumento per un’informazione corretta e completa del mondo del sociale in Italia”, ha dichiarato il direttore della testata Stefano Caredda.
La Comunità di Capodarco e la redazione di Redattore Sociale tuttavia è impegnata nel tentativo di scongiurare questo epilogo, lanciando un appello a quanti, nei modi e nelle forme che si potranno trovare, potranno aiutare a sostenere la sopravvivenza della testata.
Pubblichiamo di seguito le modalità indicate dai colleghi per sostenere questo laboratorio giornalistico trasformatosi in una realtà editoriale importante e necessaria nel panorama dell’informazione italiana.
Intanto bisogna collegarsi alla pagina https://www.redattoresociale.it/page/abbonamenti
Se sei un privato e vuoi aiutare Redattore Sociale a non fermarsi, puoi sottoscrivere uno dei nostri abbonamenti: dalla pagina linkata sopra si deve andare sulla sezione PRIVATI, sceglendo l’importo e la modalità preferita fra quelli disponibili e attivare direttamente online un account, che darà accesso per la consultazione di tutte le notizie e i contenuti pubblicati a partire dal 2001.
Se preferisci effettuare un bonifico bancario puoi versare l’importo sul conto IT42U0615069661CC0221003899 intestato a Redattore Sociale srl e inviare una mail ad abbonamenti@redattoresociale.it.
Per enti o altre organizzazioni, è possibile attivare uno degli abbonamenti dedicati che permettono di riprodurre i contenuti. Puoi anche concordare con Redattore Sociale la realizzazione di uno o più servizi editoriali fra quelli proposti: scrittura di articoli, approfondimenti e reportage; pubblicazioni on line e cartacee; newsletter tematiche; pubblicazione di una sezione speciale con homepage dedicata sul nostro sito, attività di formazione, organizzazione eventi, promozione e ufficio stampa.
