sabato, Luglio 27, 2024
HomeCulturaLa grave crisi algerina, nonostante le sue enormi risorse d'idrocarburi

La grave crisi algerina, nonostante le sue enormi risorse d’idrocarburi

L’enorme ricchezza di risorse naturali dell’Algeria non è più sufficiente a mascherare la realtà economica del paese, che è molto indietro rispetto ai suoi vicini maghrebini francofoni e che probabilmente incontrerà gravi difficoltà intorno al 2028.

Per la prima volta dalla sua indipendenza nel 1962, l’Algeria ha registrato il PIL pro capite più basso dei tre paesi del Maghreb nel 2021, prima di essere gonfiato da un eccezionale – e breve – aumento dei prezzi degli idrocarburi l’anno successivo.

Secondo i dati della Banca mondiale, il PIL pro capite dell’Algeria si è attestato a 3.691 dollari nel 2021, ultimo anno per il quale sono disponibili statistiche, contro i 3.807 dollari della Tunisia e i 3.795 dollari del Marocco, che aveva sempre occupato l’ultimo posto tra i tre paesi del Maghreb sin dalla loro indipendenza.

Superando l’Algeria, i paesi confinanti Marocco e Tunisia hanno compiuto un’impresa notevole, date le loro risorse naturali limitate rispetto all’Algeria, uno dei principali produttori mondiali di idrocarburi.

Primo produttore africano di gas naturale e terzo produttore di petrolio , l’Algeria ha estratto 101 miliardi di metri cubi di gas naturale nel 2021 e circa 900.000 barili di petrolio al giorno nello stesso anno: 53 volte più gas e 24 volte più petrolio della Tunisia, le cui risorse naturali limitate sono esse stesse notevolmente maggiori del Marocco, che non ne ha quasi nessuna.

Questo è il risultato delle inefficaci politiche economiche perseguite dall’Algeria sin dall’indipendenza e dell’aumento della sua produzione di idrocarburi. A causa della mancanza di diversificazione, l’economia algerina è ancora fortemente dipendente dagli idrocarburi, che rappresentano circa il 90% delle esportazioni nazionali.

Confrontalo con i paesi occidentali produttori di petrolio e gas come il Canada e il Regno Unito, dove petrolio e gas rappresentano solo il 30% e l’11% dei rispettivi PIL, o con i vicini del Maghreb dell’Algeria, che sono anche riusciti a sviluppare economie diversificate e competitive .

Parallelamente alla creazione di un quadro favorevole agli investimenti nazionali e internazionali, la Tunisia e il Marocco hanno costruito numerosi settori industriali, consentendo loro di occupare posizioni di vertice nel continente in termini di industrializzazione e ambiente imprenditoriale.

Secondo l’ultima classifica pubblicata dall’African Development Bank (ADB), nel novembre 2022, Marocco e Tunisia si sono posizionati rispettivamente al secondo e quarto posto tra i Paesi del continente per industrializzazione, mentre l’Algeria si è classificata solo all’11° posto . Il Marocco, infatti, è destinato a salire al vertice nel prossimo futuro, superando il Sudafrica.

Le oculate politiche economiche perseguite dai due principali vicini dell’Algeria hanno permesso loro di compiere notevoli progressi negli ultimi decenni. Se la Tunisia è stata un pioniere, negli ultimi 20 anni il Marocco è davvero decollato e oggi si distingue come l’unico paese arabo con una vera industria automobilistica e l’unico paese africano dotato di treni ad alta velocità.

Anche il Marocco è diventato un attore di primo piano sulla scena africana, divenendo il secondo investitore del continente (dopo il Sudafrica, particolarmente attivo nell’industria mineraria), vantando una rete bancaria molto sviluppata (al punto che vi sono ormai due volte tante filiali bancarie marocchine quante filiali francesi nell’Africa subsahariana francofona ), oltre ad aver reso la compagnia aerea di bandiera, Royal Air Maroc, un protagonista nei cieli africani.

Allo stesso modo, il dinamismo dell’economia del Marocco si riflette anche nel numero di società nazionali tra le più grandi società del continente. Secondo l’ultima classifica annuale pubblicata dalla rivista Jeune Afrique a marzo, il Marocco avrà non meno di 56 delle 500 maggiori aziende africane nel 2021, rispetto alle sole 12 dell’Algeria e alle 46 dell’Egitto, la cui popolazione è 2,8 volte superiore a quella del Marocco.

In effetti, l’Algeria è molto indietro rispetto alla Tunisia (21 aziende) e alla Costa d’Avorio (27), nonostante la loro popolazione sia molto più piccola.

Ma se il buon andamento del Marocco è dovuto principalmente alle solide strategie economiche che ha adottato, oltre che alle dimensioni del suo mercato interno (tre volte più grande di quello della Tunisia, ma un quinto più piccolo di quello dell’Algeria), è dovuto anche all’adesione del paese del mondo francofono, che le ha permesso di attrarre cospicui investimenti francesi e di beneficiare di un accesso privilegiato alla vasta vicina Africa subsahariana francofona. Con 22 paesi, questa è la parte economicamente più dinamica, stabile, meno indebitata e meno diseguale del continente.

Data la vicinanza geografica e linguistica, il dinamismo e la maggiore stabilità, l’Africa subsahariana francofona è stata il punto di partenza per l’espansione internazionale delle imprese marocchine, che hanno potuto acquisire dimensioni ed esperienza prima di espandersi oltre questa vasta area.

Mentre il Marocco ha visto aumentare le sue riserve valutarie negli ultimi anni, raggiungendo il massimo storico di $ 35,5 miliardi di dollari alla fine di marzo 2023 (rispetto a soli $ 19 miliardi all’inizio del 2014, e grazie alla forza della sua economia diversificata ), la forte dipendenza dell’Algeria dagli idrocarburi ha portato a un crollo delle riserve valutarie del paese, insieme a un’esplosione del suo indebitamento – e tutto questo in un contesto internazionale segnato dal calo dei prezzi degli idrocarburi, che vengono sempre più sostituiti da fonti energetiche rinnovabili .

Allo stesso tempo, e secondo gli ultimi dati forniti dal FMI, il debito pubblico del Paese è aumentato notevolmente, passando da appena il 7,7% del PIL di fine 2014 al 62,8% di fine 2021 (prima di ripiegare, provvisoriamente , al 52,4% a fine 2022).

Se nel 2014 l’Algeria era il meno indebitato dei 54 Paesi del continente, è salita al 26° posto in soli sette anni, ed è presto destinata a diventare uno dei 10 Paesi più indebitati, secondo le previsioni sul debito (tanto più che ne ha uno dei deficit di bilancio più abissali del mondo, avendo raggiunto il 12,3% del PIL nel 2022, secondo la Banca Mondiale).

Infatti, con la diversificazione del Paese ancora minima, rispetto a quella dei suoi vicini maghrebini, la situazione economica continuerà a peggiorare, visto il ritorno dei prezzi degli idrocarburi ai livelli pre-guerra in Ucraina (o addirittura inferiori complessivamente) e il loro continuo calo dovuto a l’ascesa delle energie rinnovabili.

Senza riforme economiche approfondite, è probabile che le riserve di valuta estera dell’Algeria diminuiscano a un tasso di diversi miliardi di dollari all’anno. Infatti, l’attuale modesta politica di diversificazione potrebbe essere sufficiente solo a coprire il futuro calo delle entrate da idrocarburi , derivante sia dal calo sostenuto dei prezzi degli idrocarburi, sia dal calo delle esportazioni di idrocarburi del Paese (a seguito dell’aumento dei consumi interni). Allo stesso tempo, sarà difficile ridurre ulteriormente i livelli delle importazioni, data l’entità delle restrizioni già imposte e la crescente popolazione del Paese.

Con le riserve di valuta estera che raggiungono i 66,1 miliardi di dollari alla fine di marzo 2023 e ipotizzando un calo annuo a soli 10 miliardi di dollari l’anno, rispetto ai 13,2 miliardi di dollari nel periodo 2018-2021 (e che potrebbe richiedere l’inizio del taglio di una serie di benefici sociali) , l’Algeria dovrebbe quindi essere in grado di coprire solo quattro mesi di importazioni entro la metà del 2028, che è il livello al quale un paese è considerato vicino al fallimento (come il Kenya, che attualmente non è in grado di pagare tutti i suoi dipendenti pubblici ).

Una situazione del genere è difficile da evitare data la modesta politica di diversificazione attualmente perseguita e il fatto che difficilmente l’Algeria possa realizzare in soli cinque anni ciò che la Tunisia e il Marocco hanno impiegato molti anni per realizzare. Ciò costringerebbe il Paese a rivolgersi alle istituzioni finanziarie internazionali e ad attuare riforme dolorose, al fine di evitare il fallimento completo, uno scenario simile a quello vissuto dal Venezuela, altro grande paese produttore di idrocarburi e alleato dell’Algeria.

Nonostante le notevoli ricchezze naturali, il Venezuela è completamente crollato verso la metà dell’ultimo decennio, causando l’esodo di oltre 6 milioni di persone dal 2015, un quinto della popolazione venezuelana, uno dei più grandi disastri umanitari della storia recente.

by StefoF
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI