lunedì, Giugno 17, 2024
HomeCulturaIl fenomeno degli "incel" e le connessioni con gli omicidi di massa

Il fenomeno degli “incel” e le connessioni con gli omicidi di massa

Un incel è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono “celibi involontari” e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà.

Questi uomini, frustrati dalla mancanza di rapporti, sviluppano un odio verso le donne che può sfociare in atti di violenza. Vedendo le donne come obiettivi da conquistare, alcuni incel arrivano a considerarle bersagli per progetti omicidi.

Il fenomeno, nato nei paesi anglofoni, ha ora seguaci anche in altre nazioni, come dimostra l’arresto a Bordeaux di un uomo martedì 21 maggio. Secondo il ministro degli Interni francese, Gérald Darmanin, l’individuo pianificava “un’azione violenta durante il passaggio della torcia olimpica” e nella sua abitazione è stata trovata una pistola.

Arrestato e poi posto in custodia, l’uomo di 26 anni, sconosciuto alla polizia, ha ammesso la sua avversione per le donne e il suo desiderio di compiere un omicidio di massa. L’attacco avrebbe dovuto avvenire giovedì nella città della Gironda.

Un attacco del febbraio 2020 a Toronto, in Canada, è diventato il primo caso di violenza legata al fenomeno incel ad essere perseguito come un atto di terrorismo.

Negli ultimi anni, numerosi omicidi di massa sono stati attribuiti a membri di questo movimento. Pochi giorni prima del suo arresto, l’uomo aveva reso omaggio sui social media a Elliot Rodger, un incel che nel 2014 aveva colpito in California. Rodger, allora 22enne, aveva pubblicato un video in cui esprimeva il suo desiderio di vendetta contro le donne che non erano mai state attratte da lui.

Il fenomeno ha iniziato ad attirare attenzione proprio dopo il Massacro di Isla Vista del 2014 nella contea di Santa Barbara, in California, quando la sera di venerdì 23 maggio 2014, Elliot Rodger, di ventidue anni, uccise sei persone e ne ferì altre quattordici con colpi di arma da fuoco, accoltellamenti e speronamenti con auto vicino al campus dell’Università della California a Santa Barbara, prima di spararsi mortalmente.

André Gómez CC BY-NC-ND 2.0 DEED

I frequentatori di forum e gruppi online di incel sono prevalentemente uomini bianchi eterosessuali, e le stime del loro numero complessivo sono incerte, variando da migliaia a centinaia di migliaia.

In particolare i forum incel si segnalano per il discorso secondo cui il sesso è un diritto ed è legittimo ricorrere alla violenza per ottenerlo o per vendicarsi di non riuscire a ottenerlo. Nel 2020 l’International Centre for Counter-Terrorism, un think tank con sede a L’Aia, ha definito le stragi da parte di uomini incel come forme di «terrorismo misogino», mentre nel 2022 il National Threat Assessment Center, una sezione dei servizi segreti statunitensi, ha quantificato il fenomeno come una minaccia seria per la sicurezza.

La comunità incel di Reddit venne chiusa dal sito stesso il 7 novembre 2017, per aver violato le politiche sui discorsi di incitamento all’odio. All’epoca della chiusura, la comunità contava circa 42.000 membri. In seguito le comunità incel statunitensi si spostarono su piattaforme con policy per i post più permissive, come 4chan.

Uno studio condotto da diversi ricercatori, tra cui alcuni dell’Università di Psicolinguistica e Linguistica Computazionale di Anversa, analizzando i contenuti del forum incels.is ha riscontrato come questi siti possano dar luogo a fenomeni di camera d’eco, cosicché, se una persona sta vivendo un moderato momento di disagio, frequentando tali siti Internet potrebbe peggiorare la propria condizione psichica.

Essi si focalizzano sull’accesso alle relazioni sessuali con le donne studiando metodi per farle capitolare che possono rappresentare, dice lo studio, un rischio per la salute e la sicurezza pubblica. Questi uomini possono diventare violenti, possono utilizzare pillole dello stupro, possono perseguitare digitalmente donne vulnerabili, cimentarsi in stalking, porn-revenge e femminicidi.

Il software automatico adoperato dai ricercatori ha dimostrato come nel suddetto forum ricorrano determinati termini assimilabili ai discorsi d’odio, individuabili in maniera automatizzata nel 95% dei casi.

Nel 2022, secondo uno studio dell’Unione Europea, l’Italia si trovava al quarto posto per consistenza e attivismo degli incels in Europa. Dallo studio emergeva che la cultura degli incel di casa nostra è collegata alla paura dei rifugiati, percepiti come competitori potenziali per l’accesso alle donne nel “mercato degli appuntamenti”.

wikimedia commons

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI