domenica, Giugno 16, 2024
HomeCulturaDavid Mc Bride, condannato per aver rivelato crimini di guerra a Kabul

David Mc Bride, condannato per aver rivelato crimini di guerra a Kabul

La condanna dell’ex soldato d’élite David McBride ha scatenato un dibattito sulla democrazia e la libertà di stampa in Australia. McBride, che è anche un ex avvocato militare dell’esercito australiano, è stato condannato a 5 anni e 8 mesi di prigione per aver rivelato segreti legati a crimini di guerra commessi dalle truppe australiane in Afghanistan. Non è stato ammesso nessun ricorso in appello contro la sentenza.

McBride era indignato dal comportamento dei comandanti australiani, che riteneva mettessero a rischio la sicurezza dei propri subordinati per evitare critiche pubbliche. Dopo aver tentato di segnalare le irregolarità senza successo, si è rivolto alla stampa consegnando documenti segreti all’emittente pubblica ABC.

McBride si era arruolato nell’esercito britannico, per prestare poi servizio in Germania prima di addestrarsi presso la Royal Military Academy Sandhurst e poi comandare un plotone Blues and Royals in Irlanda del Nord. McBride è stato schierato due volte in Afghanistan, nel 2011 e nel 2013. È stato dimesso dal punto di vista medico per disturbo da stress post-traumatico nel 2017.

Le rivelazioni di McBride hanno portato alla luce crimini di guerra da parte dei soldati australiani in Afghanistan, inclusi sospetti omicidi di civili e prigionieri. Nonostante l’importanza pubblica delle sue azioni, McBride è stato condannato, sollevando preoccupazioni sulla libertà di stampa e il diritto alla denuncia.

Il rapporto Bereton del Ministero della Difesa del dicembre 2020, ha trovato prove di 39 sospetti omicidi di civili e prigionieri afghani da parte di soldati d’élite australiani tra il 2006 e il 2016. Una volta hanno sparato a un bambino di sei anni addormentato, e più volte le armi furono successivamente piazzate su persone disarmate che furono uccise per giustificare le uccisioni.

David McBride

In Australia, gli investigatori hanno rapidamente identificato McBride come la fonte delle rivelazioni. Inizialmente riuscì a fuggire in Spagna per un anno, ma al suo ritorno fu arrestato. Un punto assolutamente basso nella storia dei media australiani è stata la perquisizione della sede della ABC a Sydney nel 2019. Tuttavia, a differenza delle perquisizioni nella casa di McBride, lì non è stato trovato materiale incriminante.

Nel settembre 2018, McBride è stato arrestato all’aeroporto di Sydney e accusato di furto di proprietà del Commonwealth in violazione dell’articolo 131 del Criminal Code Act 1995; nel marzo 2019 è stato accusato di altri quattro reati: tre di violazione dell’articolo 73A del Defense Act 1903 e un altro di “divulgazione illegale di un documento del Commonwealth contrario all’articolo 70 del Crimes Act 1914. McBride si è dichiarato non colpevole di ciascuna delle accuse durante l’udienza preliminare del 30 maggio 2019.

McBride e i suoi avvocati avevano cercato di far cadere l’accusa chiedendo protezione ai sensi delle leggi australiane sugli informatori e citando due testimoni. Tuttavia, il governo australiano si è mosso per annullare queste testimonianze e impedire che venissero ascoltate per motivi di “sicurezza nazionale”.

La condanna di McBride ha sollevato interrogativi sulla democrazia in Australia e sulla protezione degli informatori. Sebbene il paese abbia sostenuto di proteggere gli informatori, la sentenza di McBride indica il contrario. L’Australia, già sotto i riflettori per il caso Julian Assange, fondatore di Wikileaks, ha visto scendere il suo indice di libertà di stampa nel 2024.

Kieran Pender dello Human Rights Law Centre di Melbourne e Peter Greste dell’Alliance for Journalists’ Freedom di Sydney hanno commentato sul British Guardian la condanna dell’informatore australiano David McBride ponendo una domanda: “Cosa dice sulla nostra democrazia il fatto che la prima persona ad andare in prigione in relazione a crimini di guerra commessi dalle truppe australiane non sia un criminale di guerra ma un informatore?”

Public Domain Dedication. Public Use Notice of Limitations: https://www.dvidshub.net/about/copyright
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ARTICOLI CORRELATI